Il Cilento
Patrimonio mondiale dell’umanità

Il litorale e le spiagge
Marina di Camerota, con la sua bellezza incontaminata, offre uno spettacolo unico: spiagge di sabbia bianca, mare cristallino, grotte, insenature e una rigogliosa vegetazione sempre fiorente e lussureggiante.
Le torri saracene dominano il promontorio, mentre il porto turistico, tra i più moderni della zona, completa il fascino di questa “Perla del Cilento”.
Il Porto
Il porto di Marina di Camerota, secondo solo a quello di Salerno, è sia turistico che peschereccio, con un vivace movimento di imbarcazioni. Dal 2003 riceve ogni anno la Bandiera Blu per gli approdi turistici, e nel 2007 anche i pescherecci locali hanno ottenuto una speciale Bandiera Blu.
Tra i servizi offerti, spiccano un distributore di carburante, un carro ponte per imbarcazioni fino a 200 tonnellate e una camera iperbarica.


Patrimonio Unesco
Marina di Camerota si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, un’area riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità e riserva della biosfera.
Da diversi anni, vanta con orgoglio la Bandiera Blu europea per gli approdi turistici, simbolo di qualità e sostenibilità.