Marina di Camerota
Uno spettacolo indimenticabile
Marina di Camerota
Marina di Camerota, un angolo di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato, accoglie i suoi visitatori con una bellezza autentica e senza tempo. Qui troverete spiagge da cartolina, con sabbia bianca e finissima che si immerge in un mare limpido e azzurro, ideale per bagni rigeneranti o immersioni spettacolari. Il litorale offre un mosaico di meraviglie: calette nascoste tra gli scogli, grotte marine incantate come la Grotta degli Infreschi, e insenature dove la natura regna sovrana.
A completare questo quadro unico c’è una vegetazione rigogliosa, profumata e sempreverde, che dona un tocco di magia al paesaggio. Marina di Camerota non è solo natura: le sue torri saracene, come la Torre Zancale, vegliano fieramente sul borgo e raccontano storie di epoche lontane. Il porto turistico, moderno e ben attrezzato, è il punto di partenza perfetto per escursioni verso le baie vicine o verso le spettacolari coste del Parco del Cilento. Non a caso, questa località è conosciuta come la “Perla del Cilento”, un titolo che porta con orgoglio e che rispecchia tutta la sua straordinaria bellezza.


Le spiagge di Marina di Camerota
Il litorale di Marina di Camerota si estende per più di 15 km ed è caratterizzato oltre che dal mare cristallino, da spiagge, insenature, grotte, cale e luoghi incontaminati, ecco alcune delle spiagge.
Spiaggia della Calanca: incastonata tra due promontori rocciosi, è la spiaggia col fondale più basso, perfetta per i bambini. Dalla spiaggia della Calanca inoltre si vede l’isola di Marina di Camerota. Lo Chalet degli Ulivi ha una convenzione con un lido balneare che si trova su questa meravigliosa spiaggia che dista appena 250 metri dal villaggio.
Spiaggia di Lentiscelle: la spiaggia è costituita da piccoli sassi e ciottoli. Anche in questa spiaggia il villaggio offre una convenzione con un lido balneare. Lentiscelle dispone di un ampio parcheggio e dista 1,5 km dal villaggio.
Spiaggia del Mingardo: serie di spiagge lunga circa 7 km. Si trova fuori dal centro abitato, lungo la strada che collega Marina di Camerota a Palinuro. Su questa spiaggia vi è il terzo lido balneare convenzionato con il villaggio. In alcuni periodi della stagione lo Chalet degli Ulivi garantisce un collegamento tramite navetta con il lido, questo servizio non è sempre disponibile, per maggiori informazioni chiedere alla direzione del villaggio.
Spiaggia di Marina delle Barche: anche questa di sabbia finissima, si trova in pieno centro storico.
Oltre a queste che sono le spiagge principali del paese e facilmente raggiungibili, vi sono altre bellissime spiagge come quella di Capo Grosso e Cala d’Arconte che si raggiungono con delle passeggiate attraverso la natura lussureggiante, più una serie di insenature e calette, molte delle quali sono raggiungibili solo da mare come il Pozzallo, Cala Bianca e la Baia degli Infreschi dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco.